Ma.P.Es.
  • seminario-2020
  • seminario-2019
  • seminario-2018
  • seminario-2016
  • seminario-2015
  • seminario-2014
  • seminario-2013
  • seminario-2012
  • seminario-2011
  • seminario-2010
  • seminario-2009
  • seminario-2008
Previous Next Play Pause
Cambia navigazione
Open menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Link utili
  • Seminari
  • Attività
  • Newsletter

EU e-Privacy Directive

Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.

Visualizza la ns. Informativa Estesa.

Visualizza la normativa europea sulla Privacy.

Visualizza la documentazione GDPR

Hai rifiutato i cookie. Questo diniego può essere revocato.

Hai acconsentito al collocamento dei cookie sul tuo computer. Questo consenso può essere revocato.

  • Sei qui:  
  • Home
  • Articoli autori Ma.P.Es.
  •    ISCRIZIONE SOCI ISCRIZIONE SOCI

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Articoli autori Ma.P.Es.

Filtri
Lista degli articoli nella categoria Articoli
Titolo
R. MANARA Parlare e far parlare per insegnare la matematica. Scuola della parola - MC2 67 12-2017
A. P. LONGO Bambini e matematica: genitori, la mente umana non è un pc – SUSSIDIARIO 8 Giugno 2017
R. MANARA Pensiero infantile e matematica: un gioioso incontro (2). Quale matematica nella scuola dell’Infanzia? - MC2 65 06-2017
R. MANARA Pensiero infantile e matematica: un gioioso incontro (1). Quale matematica nella scuola dell’Infanzia? - MC2 64 03-2017
R. MANARA La Matematica: un orizzonte ampio, un incontro coinvolgente. Conversazione con Ana Millán Gasca - MC2 64 03-2017
R. MANARA Numeri e forme. Didattica della matematica con i bambini (recensione) – MC2 63 12-2016
A.P.LONGO."Emma Castelnuovo, quando l'amore per la matematica cambia gli studenti"
G. VISCONTI Per insegnare le frazioni basta una «torta»? Docenti all’opera per imparare a insegnare – Seminario Ma.P.Es. 2016 – MC2 62 09-2016
R. MANARA Verificare e correggere per valutare – MC2 61 06-2016
R.MANARA.Laboratorio-matematica MC2.59 - 12-2015.pdf
A.P.Longo "Carron, la matematica e l'io: il senso di una ricerca"
R. MANARA Fare matematica. Dall’esperienza al concetto: sviluppare il pensiero matematico passo dopo passo – MC2 58 09-2015
G.VISCONTI.Con le mani, con la mente- fare matematica.MC2.58 - 10-2015.pdf
A.P.LONGO.Eesperienza-apprendimento MC2.57 - 07-2015.pdf
A. P. LONGO Prevenire le difficoltà in Matematica. Problemi, operazioni, rappresentazioni. - MC2 55 12-2014
G. VISCONTI Le difficoltà della matematica: una sfida per insegnanti e alunni. Seminario Ma.P.Es. 2014 - MC2 54 09-2014
A. DAVOLI La conversione culturale nell’Insegnare Matematica - MC2 54 09-2014
A. P. LONGO I nostri figli e la matematica, ecco chi c’è in mezzo – 3 Luglio 2014
R.MANARA.Aritmetica in pratica. Strumenti e strategie dalla tradizione cinese MC2.52 - 3-2014.pdf
A.P.LONGO.Origine comune dei Decimali e delle Frazioni MC2.52 - 03-2014.pdf

Pagina 2 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7

DA LEGGERE

  • Articoli autori Ma.P.Es.
  • Articoli altri autori
  • Articoli attualità

LIBRI CONSIGLIATI

FORMAZIONE

  • Lezioni ai docenti
  • INSEGNARE E IMPARARE GEOMETRIA ALLA SC.PRIMARIA - ATTI SEMINARIO 2011
  • Ripartiamo dal NUMERO - Settembre 2021Ripartiamo dal NUMERO - Settembre 2021

Torna su

© 2023 Ma.P.Es.